Programma di incontri a libera partecipazione
Sabato 14 giugno alle ore 16, il Centro Studi per l’Analisi del Linguaggio (via San Luca 1, interno 9A, 16124 Genova) diventa un’articolazione della Biennale Di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte. In mostra, opere di Claudio Elli, Giuliano Galletta e Anna Rocco.
La partecipazione é libera.
Dal 14 al 28 giugno 2025: dopo l’inaugurazione, visite su prenotazione
(tel. 324 79 99 200 – mail: analisidellinguaggio@libero.it
Il Centro Studi per l’Analisi del Linguaggio (Via San Luca 1, 16124 Genova) dedica cinque incontri al ricordo di Ruggero Pierantoni – cinque come altrettanti suoi libri di cui Felice Accame e Paola Pierantoni parleranno in ciascun incontro.
Il programma prevede:
Primo incontro: giovedì 15 maggio, alle ore 18
Riconoscere e comunicare
Secondo incontro: giovedì 29 maggio, alle ore 18
Forma fluens
Terzo incontro: giovedì 16 ottobre, alle ore 18
La trottola di Prometeo
Quarto incontro: giovedì 30 ottobre, alle ore 18
Salto di scala
Quinto incontro: giovedì 6 novembre, alle ore 18
Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
La partecipazione é libera.

Sono in distribuzione i primi due volumi della collana diretta da Felice Accame, “Verso il grigio/Verso il nero”, delle edizioni Colibrì: “Come fabbricare una lingua – Tredici incontri fra Silvio Ceccato e gli alunni di una Scuola Elementare” di Bruna Zonta, a cura di Rosa De Simone e Margherita Marcheselli, e “Il secondo funerale di Napoleone” di William Makepeace Thackeray, per la traduzione e la cura di Dario Agazzi.
